L’UNESCO, l’organizzazione delle Nazioni Unite per l’Educazione, la Scienza e la Cultura ha riunito il proprio comitato a Manama, in Bahrein, per decretare 20 luoghi da inserire tra i Patrimoni Mondiali.
Tra le tante proposte presentate sono stati scelti luoghi per valore storico e culturale e quest’anno è stata riconosciuta un’altra città italiana: Ivrea. Nessun Paese al Mondo ne ha tanti quanto l’Italia (54), seconda la Cina con 52 riconoscimenti.
Ivrea è la città in cui nel 1908 Camillo Olivetti aprì la prima fabbrica con un progetto industriale ma anche socio-culturale, che si sviluppa tra gli anni Trenta e Sessanta grazie anche agli architetti del Movimento Comunità.
Scopriamo nella gallery tutti gli altri nuovi Patrimoni Mondiali UNESCO!