Il nuovo anno porta con sé una serie di eventi da non perdere. Dallo sport alla cultura, sono molti gli appuntamenti che potrebbero essere l’occasione per un viaggio oppure un’attività complementare della propria vacanza. Dalle Olimpiadi all’Expo, da Tokyo a Galway, abbiamo selezionato un mosaico di eventi che toccano le mete più suggestive. Nelle agenzie Gattinoni Mondo di Vacanze i nostri professionisti potranno aiutarti a costruire il tuo viaggio day by day secondo le tue necessità, includendo attività ed eventi! Andiamo a vedere allora gli eventi più interessanti uno per uno:
Esplorare
Ogni buon amante di libri fantascientifici ha immaginato più volte città futuriste, costruite sottoterra ipotizzando la vita dentro di esse. Oggi parleremo proprio di una di queste città, stavolta però non ci troviamo nella fantasia, siamo infatti a Montreal, in Canada!
Le stazioni della metropolitana fanno parte giornalmente della vita di miliardi di persone, che di fretta, con la testa abbassata sullo smartphone, corrono tra le scale per prendere il primo treno disponibile. Ma questa tendenza dell’uomo si trasforma quando ci troviamo all’interno di quelle stazioni, che sono state progettate come vere e proprie opere di architettura e sono diventate attrazioni turistiche.
Allora percorrete insieme a noi questo viaggio immaginario tra le stazioni metropolitane più belle del mondo:
Il Qatar è un Paese nella penisola araba che vanta 563 km di costa ininterrotta e che nel 1971 è diventato Stato sovrano indipendente. Una terra che fonda le sue radici su antiche tradizioni, ospitalità e autenticità. Qui si respira un’atmosfera cosmopolita, tra tradizione e modernità, un luogo che offre ai suoi visitatori numerose esperienze tutte da vivere. Una meta ideale per rifugiarsi al caldo durante l’inverno!
Questa terra è caratterizzata da paesaggi dai bellissimi contrasti, tra cui lunghissime spiagge baciate dal sole, il Mare interno, il deserto e le lagune di mangrovie. Gli immensi deserti dell’entroterra custodiscono inoltre numerosi siti storici con torri di osservazione e forti, testimonianza della lunga storia e cultura di questa terra magica.
Non avreste voglia di stendervi su un prato a prendere l’ultimo sole o semplicemente godervi la brezza più fresca di ottobre…?
Se il parco vicino a casa non basta più, si può sempre scovarne altri nel nostro bel Paese. Infatti, il comitato scientifico della XVI edizione del concorso “Il Parco più Bello”, ha valutato dai grandi parchi pubblici ai giardini privati e ha stilato un elenco di luoghi suggestivi da poter visitare nel weekend.
Vorreste non essere più schiavi del tempo e abolire gli orologi? A Sommarøy, un’isola a nord della Norvegia, tutto questo un giorno sarà possibile. Qui in estate il sole non tramonta mai e gli abitanti si godono giorni e notti di piena luce; mentre in inverno passano giorni interi di buio… le ore del giorno e della notte risultano confuse e molti non fanno proprio caso all’orologio, la loro vita scorre serena senza ansia per il tempo che scorre. È proprio per questo motivo che i 300 abitanti del posto stanno chiedendo l’abolizione degli orologi, che costringono l’uomo a una continua corsa contro il tempo.
Questa citazione tratta dal romanzo di John Green “Colpa delle stelle” ci trasporta immediatamente nella splendida cornice di Amsterdam. Una città che ti colpisce con i suoi canali, le sue casette caratteristiche tutte colorate e storte e i suoi musei. Quest’estate ho avuto la possibilità di visitarla e vi assicuro che ne vale davvero la pena, resterete incantati da questa città e dalle molteplici opportunità che offre ai suoi turisti. In particolare, in quest’articolo vorrei soffermarmi a raccontare dei tanti musei che potrete visitare una volta qui. Inoltre, vi consiglio, se volete risparmiare ed evitare lunghe code di attesa, di comprare una card che vi permetterà di entrare in diversi musei della città (alcune offrono anche i biglietti per i mezzi pubblici, molto utile visto che la città è molto grande e a volte per spostarsi i mezzi sono estremamente necessari).
Il Marocco è una terra in continua crescita, che è riuscita però a mantenere le sue tradizioni: cultura, profumi e sapori intensi. Si tratta di un Paese adatto a diverse tipologie di viaggi, grazie alla sua molteplicità di paesaggi: le Città Imperiali, le dune del deserto del Sahara nel profondo sud e le lunghe spiagge di Essaouira. La sua posizione, a nord del continente africano, a poche ore di volo dall’Italia, lo rende la meta ideale per chi vuole immergersi in una cultura completamente diversa dalla nostra.
Finite le ferie? No problem, ci pensiamo noi a portarvi lontano. Oggi infatti, abbiamo scelto di raccontarvi alcuni dei borghi sul mare più belli d’Italia. Dalla Liguria alla Sicilia, dai promontori sul mare a piccoli porti caratteristici, scopriamo un’Italia sempre piena di sorprese. Un viaggio che ci porta a toccare con mano un mix tra uomo e natura, il tutto condito dalle prelibatezze culinarie che si possono trovare in queste località, tra focacce e pesce fresco. Ecco a voi quindi i 10 borghi che abbiamo selezionato, clicca la gallery per scoprirne i dettagli.
Elaborati, semplici, arzigogolati o geometrici, i labirinti sono spesso visti come metafora della vita e della mente umana. Il forte alone simbolico e mitico, che il labirinto ha assunto, deriva dalla mitologia greca, nello specifico dal Labirinto di Cnosso. Il celebre filo che Arianna dà a Teseo per guidarlo dopo aver affrontato il Minotauro, è quell’aiuto che tutti vorrebbero per ritrovare la propria strada. Tralasciando il significato allegorico, il labirinto rappresenta una sfida per tutti gli amanti del genere.
Ecco a te quindi, una selezione dei labirinti più belli al mondo, parti anche tu e sconfiggi il Minotauro!