Lo stress del lavoro, la vita frenetica, gli esami universitari e chi più ne ha più ne metta, ci portano alla necessità di evadere e rilassarci. No, non sono necessarie ferie, basta un weekend al massimo tre giorni, per arrivare, scoprire e innamorarsi di Málaga.
Fulcro della Costa del Sol, è una delle città più dinamiche e in crescita di Spagna, basti pensare che ha appena superato Valencia come polo turistico iberico. Affacciata sul Mediterraneo, Malaga è un’ottima meta per “staccare la spina”.
Raccontare
De Lijn, l’azienda di trasporto pubblico delle Fiandre in Belgio, ha pubblicato nel 2012 un video d’animazione riguardo i vantaggi del viaggio in gruppo. Nonostante il video sia un po’ datato merita una visione per l’approccio creativo e divertente al tema del trasporto pubblico.
E’ proprio vero che “viaggiare in gruppo è meglio” come ci mostrano gli spot creativi dell’azienda di trasporto pubblico belga De Lijn. Questi corti raccontano di possibili disavventure del viaggiatore e del supporto cooperativo del gruppo per viversi al meglio l’esperienza del viaggio. Un invito a scoprire le proposte Gattinoni Travel Experience che prevedono tour accompagnati in diverse destinazioni e periodi dell’anno.
Cerca la tua meta su: https://www.gattinonimondodivacanze.it/pagina/tour-esclusivi
Niente Wi-Fi né elettricità, non spaventarti non si tratta di una sadica tortura bensì di un’esperienza nata appositamente per “staccare la spina”. L’Università di Stoccolma ha infatti ideato un progetto per disintossicarsi dalla tecnologia e rilassarsi in un contesto naturale, fatto di boschi, neve ed isolamento. The 72 Hour Cabin, progetto nato con il supporto di Visit Sweden e di West Sweden Tourist Board, è situato sull’isola privata di Henriksholm nel selvaggio Ovest svedese.
Cinque casette composte da vetro e legno collocate in un contesto fatto di grandi laghi, praterie e lunghi silenzi, insomma il posto ideale per una fuga dallo stress quotidiano. Le sistemazioni sono state realizzate con materiali eco-sostenibili su indicazioni dell’architetto Jeanna Berger, con un design minimal che permette la sensazionale visione del paesaggio circostante. Anche le attività non mancano in questi tre giorni, trekking su sentieri selvaggi, giri in canoa sul Lago Ånimmen e cascate gelate da scalare. Insomma, ce n’è per tutti i gusti.
Una vacanza Detox per ascoltare non soltanto il contesto naturale ma anche se stessi, pronti a ripartire liberi dallo stress!
Liverpool è una città ricca di cultura, di storia e di monumenti, una volta che la visiterete ve ne innamorerete, proprio come è successo a me. La mia scoperta della città è iniziata con l’arrivo al ‘Liverpool John Lennon Airport’, da qui, io e i miei compagni di viaggio, ci siamo recati in albergo per posare le valigie e siamo subito usciti a scoprire le meraviglie che ci attendevano.
Dopo avervi lasciato nel 2018 con la classifica dei dieci paesi da visitare nel nuovo anno, oggi inauguriamo il 2019 raccontandovi le 10 Città Top, sempre selezionati dalla casa editrice Lonely Planet. Una classifica che vede come protagoniste città affascinanti e suggestive per conformazione territoriale e stile architettonico, che meritano di essere comprese tra le vostre alternative di viaggio.
Come ogni anno ecco la classifica dei Paesi Top da visitare nel 2019 secondo la casa editrice australiana Lonely Planet.
La selezione fornisce un suggerimento per tutti coloro abbiano voglia di partire durante il nuovo anno e non abbiano ancora deciso dove andare.
Come ogni anno dal 2007, quando è stato inserito nel Guinness dei primati, a Manarola sorge il più grande Presepe nel Mondo! La collina che domina il mare si illumina completamente per dar vita all’opera ideata dal signor Mario Andreoli.
Oggi condividiamo con voi uno degli spot più belli ed emozionanti di questo 2018, prodotto da SAS – Scandinavian Airlines. Una riflessione sul tema del ritorno, soprattutto su chi aspetta, che vale davvero la pena vedere.
#calendariodellavvento #nataleGMV
A volte è difficile descrivere a parole un’emozione, un ricordo o un profumo, ma un viaggio in Russia è molto più di tutto questo, e regala così tanto, da meritare di essere condiviso.
Quando sono partita la prima volta per Mosca ero carica di speranze e aspettative, ero pronta a mettermi alla prova dopo anni di studio. Però, una volta arrivata, l’impatto è stato più forte di quanto mi aspettassi. In quella città, le cui foto incredibili si vedono su internet e le cui descrizioni si leggono nei capolavori di Tolstoj e Dostoevskij, il tempo sembra essersi fermato: l’impero sovietico si respira nell’aria, si scorge negli edifici e si intravede negli occhi della gente.
Mosca è il cuore di una nazione che copre undici fusi orari; è una città luminosa, ricca, povera e spesso gelida.