Il primo viaggio per la nuova coppia è una partita a dadi perché sicuramente ne determinerà il futuro. Il viaggiare, trovarsi al di fuori dal muro quotidiano, porta a evadere dai propri schemi e sorprendere dunque con nuovi comportamenti chi ci sta accanto. Questo può essere un nuovo collante che affina l’intesa o essere il sipario che cala. In ogni caso la vacanza rimarrà vivida nei ricordi. Clicca sulla gallery e scopri le destinazioni da noi proposte per le coppie ❣️
Travel Experience
In pochi riescono a viaggiare da soli, che sia per scelta o non. Eppure il viaggio da single è mettersi in gioco e un momento per cambiare prospettiva. Senza condizionamenti o filtri, è un modo per viaggiare scoprendo anche se stessi. Ci si relaziona di più al contesto e si fanno conoscenze inaspettate.
Clicca sulla gallery per scoprire le destinazioni top per i single! 🌈
Capita di viaggiare per ragioni che non riguardino una vacanza e a volte nella valigia insieme ai vestiti e le scarpe, si fa spazio anche a problemi di ricambio e dei dubbi da asporto che non vogliamo lasciare a casa perché se viaggi per lavoro, ad esempio, il senso del dovere impone di non dimenticarti cosa devi tentare di risolvere quotidianamente, oppure spesso le partenze sono come l’ultima bracciata nuotando in un mare agitato: arrivi alla spiaggia stremato, senza forze e voglia di pensare.
L’UNESCO, l’organizzazione delle Nazioni Unite per l’Educazione, la Scienza e la Cultura ha riunito il proprio comitato a Manama, in Bahrein, per decretare 20 luoghi da inserire tra i Patrimoni Mondiali.
Tra le tante proposte presentate sono stati scelti luoghi per valore storico e culturale e quest’anno è stata riconosciuta un’altra città italiana: Ivrea. Nessun Paese al Mondo ne ha tanti quanto l’Italia (54), seconda la Cina con 52 riconoscimenti.
Ivrea è la città in cui nel 1908 Camillo Olivetti aprì la prima fabbrica con un progetto industriale ma anche socio-culturale, che si sviluppa tra gli anni Trenta e Sessanta grazie anche agli architetti del Movimento Comunità.
Scopriamo nella gallery tutti gli altri nuovi Patrimoni Mondiali UNESCO!
Se cerchi una destinazione caraibica diversa dal solito Aruba è la tua destinazione!
Mare cristallino, turismo internazionale, strutture alberghiere di tutti i livelli e divertimento sono gli elementi che la caratterizzano.
Ascolta il ruggito del drago rosso in Cina, trova la pace nella terra del Sol Levante in Giappone o immagina di andare in kayak lungo la Baia di Ha Long. Preparati per una crociera Silversea, intensa, spirituale e affascinante, con Gattinoni Mondo di Vacanze. Clicca e scopri le proposte!
Attraversare il Vietnam da sud a nord fino a raggiungere il Laos per scoprire le tradizioni, la storia, la cultura e i segreti di due Paesi che hanno saputo unire cultura millenaria a opere futuristiche.
Gattinoni Travel Experience propone un tour di 13 giorni, da Saigon a Luang Pragang, per entrare in contatto con le popolazioni locali e lasciarsi incantare dai meravigliosi paesaggi naturali e architettonici.
Un viaggio dedicato a chi desidera vivere un’esperienza a stretto contatto con la magnificenza della natura di questo angolo meno conosciuto del Canada. Nova Scotia, New/Nouveau Brunswick e Prince Edward Island sono 3 delle 4 province visitate. Cinque Parchi Nazionali, fitte foreste, grandi specchi d’acqua, ricche cascate, sorprendenti punti di osservazione che permettono di ammirare la ricca flora e fauna di questa estesa regione. Ma anche villaggi di pescatori, cittadine con edifici in stile Vittoriano e reminiscenze della cultura Acadiana.
“Ci sono i soliti luoghi, quelli di cui si può parlare con gli amici viaggiatori che ci sono stati. E poi ci sono altri luoghi, quelli di cui nessuno conosce l’esistenza” – Travel Experience
Forse pochi conoscono la maestosità della Foresta Pluviale australiana, uno tra i luoghi unici che il Mondo gelosamente custodisce, talmente ricca di piante e animali, da essere iscritta nel Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco. La foresta è un arcobaleno di natura e meraviglia, in grado di catturare l’attenzione di tutti i viaggiatori per le molte specie floreali che risalgono all’epoca preistorica.
Il Giappone ha assistito a una crescita esponenziale dei turisti italiani negli ultimi 10 anni, motivo per il quale in questo preciso momento storico il voler partire durante la bassa stagione diventa una scelta altamente consigliata.
Visitare il Paese del Sol Levante a febbraio, a cavallo tra le due stagioni, permette, poi, di scoprire i tratti più autentici, e far emergere la spiritualità insita nella sua cultura.
Febbraio è anche il mese nel quale si svolgono alcune delle manifestazioni più celebri all’interno del Paese, tra queste lo Snow Festival a Sapporo.