Mi sono soffermata a lungo sulla parola “instagrammabile”. Quante volte nell’ultimo anno abbiamo sentito questa parola affiancata a foto di piatti, di luoghi o di paesaggi? Tante, forse troppe, basta navigare in internet che subito ci balzano all’occhio decine di articoli e pagine con le “migliori classifiche di posti instagrammabili”, ma cosa rende una foto per l’appunto instagrammabile? La luce? I colori? Il luogo stesso? Sicuramente si, ma esistono luoghi che non hanno bisogno di filtri, non hanno bisogno di essere migliorati, di essere resi perfetti. Ci sono luoghi e paesaggi a cui i filtri non stanno bene, stonano, quasi rovinano, è il caso delle isole Perhentian.
Le isole Perhentian sono un gruppetto di isole a largo della Malesia, ancora poco conosciute al turismo occidentale ed europeo. Caratterizzate da ricca vegetazione tropicale, spiagge bianche di sabbia corallina e acque cristalline che spaziano dal verde smeraldo al color turchese, in cui puoi fluttuare indisturbato. Immerse nel Parco Marino del Terengganu, queste isole di straordinaria bellezza regalano una barriera corallina ricca di vita: tartarughe marine, pesci Nemo, pesci Napoleone, piccoli e innocui squali e una grande varietà di coralli. Una destinazione dove la natura fa da protagonista in tutto il suo splendore e in grado di regalare scenari indimenticabili anche agli occhi di un viaggiatore esperto.
Non c’è molto da fare qui, se non concedersi un po’ di tempo, quel tempo che sempre ci manca e che non ci basta mai, un po’ di tempo per riempire gli occhi e il cuore di paesaggi indimenticabili, coloratissimi che non hanno bisogno di essere (ri)toccati dai filtri delle più moderne tecnologie.
COME ARRIVARE A PERHENTIAN: Entra in un’agenzia Gattinoni Mondo di Vacanze e scoprilo 😉