Fuerteventura non è semplicemente un’isola ma un vero e proprio “state of mind”: meta ideale per chi vuole fuggire dal caos cittadino anche solo per pochi giorni, è un vero e proprio gioiello naturalistico, tutto da scoprire ed esplorare. Senza contare le temperature miti tutto l’anno che rendono quest’isola un paradiso climatico, dove regna un’eterna primavera.
Esplorare
La street art è uno dei movimenti artistici più famosi al mondo: quasi quotidianamente, infatti, capita di imbattersi in quartieri con edifici o strade decorate che assumono sempre più l’aspetto di meravigliose gallerie all’aperto. Nata in modo clandestino questa forma di arte pubblica è oggi riconosciuta e apprezzata da tutti, oltre a essere il più delle volte uno strumento di riqualificazione del territorio e a offrire spunti di riflessione e denuncia su importanti tematiche sociali. Per chi fosse curioso di saperne di più ecco un tour virtuale per scoprire le città più famose al mondo per la street art.
Da un lato ci sono le abitazioni tradizionali, gli appartamenti metropolitani e i grattacieli che si stagliano verso il cielo, dall’altro esistono case strane e stravaganti, opera per lo più di grandi architetti che hanno dato libero sfogo alla fantasia ideando e progettando abitazioni surreali, ai limiti del bizzarro. Ecco una selezione di alcune delle case più eccentriche e particolari, disseminate nel mondo.
Il Giappone, meglio noto come Paese del Sol Levante, attrae da sempre turisti e appassionati d’arte da tutto il mondo. Questa terra, tutta da scoprire, racchiude in sé mille sfaccettature, in cui storia e tradizioni si fondono con modernità e innovazione. Per conoscere la vera anima del Giappone e viverne l’essenza più profonda si può fare un viaggio ideale tra sette differenti categorie, tradizione, outdoor, cucina, città, natura, arte e relax, che rappresentano le aree di maggior interesse per chi è desideroso di conoscere i segreti di questo Paese.
Proviamo a chiudere gli occhi e immaginarci di salire su un volo destinazione Sharm el-Sheikh nella punta sud della penisola del Sinai. Mettiamo da parte tutto e concentriamoci sul panorama che ci circonda: una striscia della barriera corallina tra le più spettacolari al mondo che tocca una punta di terra desertica con colori impareggiabili. La natura del Sud Sinai è una delle più caratteristiche del Nord Africa e la zona raccoglie alcuni luoghi altamente suggestivi che, se di passaggio per quelle zone, è d’obbligo visitare.
Anche quest’anno vi proponiamo la classifica dei Top 10 Paesi del 2020 individuati dalla casa editrice australiana Lonely Planet. La selezione può essere uno spunto per organizzare il vostro prossimo viaggio durante il nuovo anno.
Aspettando di festeggiare l’arrivo del nuovo anno, vi vogliamo raccontare le curiosità sul Capodanno Cinese, la festa tradizionale più importante del Paese, molto diversa della nostra, sia per le usanze sia per il giorno dei festeggiamenti.
Oggi volevo condividere con voi l’esperienza vissuta alle Maldive in due favolosi Resort 5* stelle con cui sono venuta a contatto per lavoro. Questi sono il Moofushi e l’Halaveli Resort.
Moofushi si trova nell’atollo di Ari Sud, per raggiunge l’isola abbiamo volato con Emirates via Dubai. Arrivati in aeroporto rapidissimo il trasferimento presso la Lounge privata di Constance, dove ogni comfort ti accoglie e rinfresca nell’attesa di prendere il primo idrovolante. L’attesa è stata brevissima, naturalmente ci sono accordi preferenziali per questi Resort, infatti dopo 30 minuti siamo saliti in idrovolante e in altri 30 siamo arrivati a destinazione.
Continua il nostro viaggio per le stazioni della metropolitana più belle al mondo. Altre 10 tappe da inserire nei desiderata se visitate una delle destinazioni selezionate. Se siete amanti di arte metropolitana non potete perdervi queste vere e proprie opere di architettura che incontrano lo sguardo di milioni di persone ogni giorno. Sali con noi allora ed occhio a non perdere la tua fermata:
Paese che vai tradizione che trovi. Frase banale ma che racchiude un universo di significati molto diversi tra loro, che spaziano dai rapporti interpersonali al cibo. Quando si viaggia però, il primo punto di contatto è sicuramente rappresentato dal banale saluto, che è il primo gesto che si fa per accogliere una persona. Baci, inchini e strette di mano, spesso in modalità che possono spiazzare o divertire un turista. Sebbene esista la stretta di mano, che potremmo considerare un saluto universale, è sempre bello conoscere e replicare con rispetto tradizioni altrui. Andiamo quindi a vederne alcuni, con la speranza di vederne uno di questi nel prossimo viaggio, clicca sulle immagini per scoprire di più: